La labradorite è un feldspato della serie dei plagioclasi che si forma nelle pegmatiti o nei magmi basici. I suoi colori brillanti su base grigio-verde sono dovuti all’effetto di rifrazione della luce sulla struttura lamellare, ovvero alla labradorescenza.
Questa varietà di anortite è molto apprezzata per i suoi riflessi metallici (noti appunto come effetto labradorescenza) che negli esemplari più belli e rari sono di tutti i colori.

Alcuni esemplari di labradorite mostrano un effetto “schiller”, che è un forte gioco di colori iridescenti blu, verde, rosso, arancione e giallo come mostrato nelle fotografie. Gli esemplari con labradorescenza di altissima qualità sono spesso selezionati per essere utilizzati come pietre preziose. La labradorescenza non è un’esibizione di colori riflessi dalla superficie di un esemplare invece la luce entra nella pietra, colpisce una superficie di gemellaggio all’interno della pietra e da essa viene riflessa. Il colore visto dall’osservatore è il colore della luce riflessa da quella superficie di gemellaggio. Diverse superfici di gemellaggio all’interno della pietra riflettono diversi colori di luce. La luce riflessa da diverse superfici di gemellaggio in varie parti della pietra può conferire alla pietra un aspetto multicolore.
Scoperta nel 1770 nella penisola del Labrador (Canada) da cui prende il nome, la labradorite non ha una storia terapeutica ma è considerata una pietra di forza e protettiva che accresce il magnetismo.

Paul Island è la località precisa dove sono state scoperte le gemme di Labradorite. Ci sono depositi di labradorite blu e bianca anche in Finlandia, Norvegia e in territorio islandese. Secondo locali mitologie, la labradorite è riconducibile alla pietra della Luna e sacra alle divinità lunari, come la dea gallese Arianrhod, la dea della morte che governa la vita degli uomini e alberga nell’aurora boreale, luogo dove si recano le anime quando abbandonano il corpo. E’ sacra anche a Cerridwen, dea dell’ispirazione e della conoscenza, artefice della trasformazione.
Per gli sciamani aiuta a richiamare e a entrare in comunicazione con gli spiriti della natura.
Proprietà Metafisiche e Spirituali
La labradorite stimola i sogni premonitori, rigenera le auree corporee ed è molto consigliata per chi fa meditazione. La labradorite sfrutta il vero potenziale del nostro potere trasformativo. Se sei una persona che prova ansia o dubita costantemente di se stessa, questa è la pietra che devi avere. Se stai vivendo un attacco di ansia, ti consigliamo di tenere o strofinare un pezzo di Labradorite, ricordando a te stesso che hai il potere di calmarti in qualsiasi situazione. È difficile per noi realizzare a volte quanto siano veramente potenti le nostre menti. Proprio come possiamo tirarci su dalle situazioni, possiamo sempre calmarci. Siamo giudici, giurati e carnefici del nostro destino, quindi perché non giudicarci degni di felicità e potenziale? Parte dell’essere un cristalloterapeuta richiede che uno abbia gli amuleti e gli strumenti adeguati intorno a sé per evocare, trasferire e incanalare le energie verso l’esterno. La labradorite può essere soprannominata “il combustibile del mago” per la sua capacità di aiutarti mentre risvegli il tuo vero potenziale. Se ti trovi in una situazione in cui hai bisogno di protezione sia fisica che spirituale, la Labradorite ti aiuterà con la sua barriera di luce luminescente.
Proprietà Fisiche e Mentali
La labradorite assorbe le energie negative e protegge chi la possiede. Facilità le nuove amicizie. Aumenta la pazienza e la comprensione. Diminuisce lo stress, gli attacchi di panico e/o di ansia e allevia i dolori fisici. La Labradorite blu è associata al Chakra della gola. Il chakra della gola è la voce del corpo. È una valvola di pressione che permette di esprimere l’energia dell’altro chakra. Se è sbilanciato o bloccato può influire sulla salute degli altri chakra. Quando è in equilibrio possiamo esprimere ciò che pensiamo e ciò che sentiamo. Possiamo comunicare le nostre idee, credenze ed emozioni. Quando il chakra della gola è in equilibrio e aperto, possiamo portare la nostra verità personale nel mondo.
A chi si rivolge il cristallo
Particolarmente consigliata per le persone che soffrono di solitudine, per chi medita molto, per chi pratica il Reiki e per chi soffre di attacchi di panico e/o ansia.