Gemme e pietre preziose

La tormalina

Le tormaline sono un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati, ordine dei ciclosilicati. Già il suo stesso nome richiama la grande varietà di colori di questa gemma: Tormalina deriva dalla parola senegalese “turmali”, ossia “pietra mista di colori”. Un altro termine con cui viene denominata è “gemma camaleonte”, che indica sia la sua ampia gamma di colori, sia la confusione storica che questa gemma ha avuto con altre pietre preziose.

La Tormalina Verde è conosciuta nella storia per la sua capacità di caricarsi elettricamente semplicemente con il calore o con lo strofinio. Questa proprietà permette di attirare particelle di polvere o pezzetti di carta e questa fu una caratteristica allettante e utile utilizzata dai commercianti olandesi del 1700 per estrarre la cenere dalle loro pipe. Ecco perché fu chiamata Aschentrekker che significa “estrattore di cenere”. Si crede anche che la tormalina verde fosse la pietra dell’Angelo Nemamiah, un arcangelo. E’ anche nota per fortificare il sistema nervoso e per accumulare le energie negative del corpo se viene indossata il più vicino possibile al chakra dell’area del cuore. E’ la pietra del segno zodiacale del Capricorno e la pietra portafortuna di Agosto .

La tormalina è una gemma molto affascinante, la cui particolarità è la vasta gamma di colori: è infatti presente in natura in oltre 100 tonalità differenti, talvolta policrome.  Le varietà più note e apprezzate sono la  blu, la verdellite o  verde, la  gialla, la multicolore, la  Paraiba di colore blu / verde brillante, l’indicolite di colore verde scuro e la rubellite, rossa o rosa.

Le Tormaline vengono estratte in Brasile, Afghanistan, Kenya, Tanzania, Madagascar, Malawi e Mozambico.

La tormalina nera è una pietra fantastica e la utilizzo soprattutto per schermarmi dalle onde elettromagnetiche del computer ma anche dalle energie negative. Potete infatti indossarla se siete in cerca di uno scudo che tenga lontane da voi le energie e i pensieri sgraditi.

La tormalina nera favorisce il recupero dell’energia vitale ed è ottima come antidolorifico. Allevia i problemi legati al sistema osseo come l’artrite. Rinforza il sistema immunitario.
Protegge dalle radiazioni nocive delle apparecchiature elettroniche.

Le Tormaline possono essere sottoposte a una pulizia al vapore, ma non a ultrasuoni.

La Tormalina è una gemma fortemente pleocroica, grazie alla sua doppia rifrazione: questo significa, che ogni cristallo di Tormalina ha due colori (uno scuro e uno schiaro), che mutano intensità a seconda dell’angolo di osservazione.

Back to list

Lascia un commento